Utilizziamo i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione. Procedendo ad utilizzare il sito, anche restando in questa pagina, acconsenti all'uso dei cookie.
Anno Accademico 2021-2022
Orario: sabato e domenica dalle 9 alle 13,00 e dalle 14,30 alle 17,30
56 ore totali
La Moxibustione, l'Agocutaneo, la Coppettazione, il Guasha, definite tecniche
complementari, fanno parte con l'Agopuntura, il Tuina, la Farmacologia, e le tecniche psico corporee (TaijQi, Qigong), di quel vasto corpus medico della Medicina Tradizionale Cinese, condividendone le basi teoriche e l'approccio clinico di tipo energetico
Anno Accademico 2016/2017
Orario: sabato e domenica dalle 9 alle 13,00 e dalle 14,30 alle 17,30
Responsabile del corso: dr. Roberto Pulcri
Moxibustione-Ago cutaneo-Coppettazione-Guasha
Introduzione:
La Moxibustione, l'Ago cutaneo, la Coppettazione, il Guasha, definite tecniche complementari, fanno parte con l'Agopuntura, il Tuina, la Farmacologia, e le tecniche psico corporee (TaijQi, Qigong), di quel vasto corpus medico della Medicina Tradizionale Cinese, condividendone le basi teoriche e l'approccio clinico di tipo energetico.
Anno Accademico 2021/2022
Orario: sabato e domenica dalle 9 alle 13,00 e dalle 14,30 alle 17,30
Responsabile del corso: dr. Roberto Pulcri
Introduzione:
La Moxibustione, l'Ago cutaneo, la Coppettazione, il Guasha, definite tecniche complementari, fanno parte con l'Agopuntura, il Tuina, la Farmacologia, e le tecniche psico corporee (TaijQi, Qigong), di quel vasto corpus medico della Medicina Tradizionale Cinese, condividendone le basi teoriche e l'approccio clinico di tipo energetico.