Utilizziamo i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione. Procedendo ad utilizzare il sito, anche restando in questa pagina, acconsenti all'uso dei cookie.
CORSO TRIENNALE DI AGOPUNTURA VETERINARIA 2022-2023
Il corso di ENERGETICA TRADIZIONALE CINESE è basato sui principi della Medicina Cinese ed è indirizzato agli operatori della salute e del benessere che desiderano ampliare le loro conoscenze avvicinandosi al vasto mondo della Medicina Tradizionale Cinese e delle sue tecniche acquisendo nuovi strumenti operativi. Si rivolge inoltre a coloro che pur non essendo operatori del settore desiderino acquisire conoscenze di base sulla materia allo scopo di arricchire il bagaglio delle proprie conoscenze
ENERGETICA TRADIZIONALE CINESE 2022-2023
CORSO DI AGOPUNTURA
2022 - 2023
Corso triennale di Agopuntura
Accreditamento regionale decreto n. 5501 del 1 dicembre 2011ex L.R. 9/2007
Requisiti d’ingresso: Laureati in medicina e chirurgia e odontoiatria
scarica il programma: https://scuoladiagopuntura.it/corso-di-agopuntura/
Sono attualmente aperte le iscrizioni al corso triennale di agopuntura. Il corso è indirizzato a laureati in medicina e chirurgia e odontoiatria.
La Scuola sorge nel 1980 e si susseguono in questi quarantadue anni i grandi Maestri Orientali (Qiu Mao Lian, Liu Peng Nam, Nguyen Van Nghi) e le radici dell’agopuntura europea (Jean-Marc Kespi, Claude Larre, Jean Schatz, Albert Gourion , Christian Rempp,) formando gran parte del corpo storico dei docenti della Scuola (Baccetti Sonia, Bazzoni Giancarlo Giuseppe, Christian Bini, Cracolici Franco, Frangipane Luca, Guzzo Aurelia, Mascherini Vittorio, Petri Duccio, Porciani Claudio, Pulcri Roberto, Quaranta Cristina, Rinaldi Massimo) che tutt’ora sono la struttura portante dell’insegnamento della Scuola, e quest’anno sono stati inclusi (e ne siamo felici!) nel programma triennale di base, Maestri che sono eccellenze nella formazione di questa materia (Brotzu Rosa, De Berardinis Dante, Sotte Lucio).
Abbiamo anche puntato sull’incremento dell’attività pratica e sulla sua diversificazione, che sarà oltreché in aula durante le lezioni frontali anche nell’ambulatorio della Scuola e nella frequentazione delle USL Toscane convenzionate con la Scuola stessa.
Il corso è accreditato dalla Regione Toscana con decreto n. 5501 del 1 dicembre 2011ex L.R. 9/2007
Il corso è conforme all'Accordo per la Certificazione di Qualità della Formazione in Agopuntura siglato il 7 febbraio 2013 nella Conferenza Permanente Stato - Regioni. L'accordo stabilisce tra l'altro, un monte di 500 524 ore (400 ore di teoria, 50 ore di pratica con tutor e 50 ore di pratica clinica) da svolgersi nel corso di tre anni.
La partecipazione al corso triennale riconosce "l'esonero dall'obbligo di formazione continua" in ottemperanza a quanto stabilito dalla Commissione Nazionale per la Formazione Continua nella "Delibera esonero obbligo formativo per Agopuntura, Fitoterapia, Omeopatia" del 17/01/2017 ed è compatibile con la frequenza dei corsi di specialità e del corso di formazione specifica in medicina generale.
CORSO DI AGOPUNTURA
CORSO DI MASSAGGIO CINESE TUINA
2022 - 2023
È il progenitore di tutti i massaggi orientali: shiatsu, riflessologia plantare, digitopressione sono tutte declinazioni dal tuina, antica disciplina orientale sempre più diffusa in Italia. Spinte, sfregamenti, pressione, vibrazioni vengono esercitati su meridiani e punti dell’agopuntura con grande efficacia nella soluzione di dolori e tensione psichica e fisica.
CORSO MASSAGGIO CINESE TUINA
MASTER DI OSTETRICIA INTEGRATA
2022 - 2023
master di ostetricia integrata
La Scuola di Agopuntura della Città di Firenze propone una formazione professionale in tre livelli (anche autoconclusivi) della durata di tre anni in Riflessologia del Piede alla luce della Medicina Tradizionale Cinese.
acquisire le competenze necessarie per interpretare le manifestazioni sintomatiche come espressione dell'individuo nella sua globalità.
La MTC applicata alla Riflessologia del Piede propone un nuovo modello operativo che integra la conoscenza della Riflessologia Plantare Classica con le conoscenze della Medicina Tradizionale Cinese.
In questa nuova prospettiva il trattamento è svincolato dal sintomo e in sintonia con la globalità dell’individuo.
Il modello prevede una prima fase di analisi (rilevazione dei Punti Riflessi Sensibili, lettura Morfologica del Piede, interpretazione dei sintomi secondo la Medicina Tradizionale Cinese) e una successiva di sintesi, finalizzata a mettere in atto un protocollo operativo personalizzato nel rispetto della visione olistica dell’individuo.
La stimolazione manuale delle zone riflesse e l’integrazione dell’aspetto energetico dei meridiani di agopuntura è uno dei mezzi per potenziare i meccanismi fisiologici di riequilibrio corporeo.
Destinatari:
Il corso è indirizzato a coloro che intendono acquisire delle conoscenze, sia teoriche che pratiche in Riflessologia del Piede, anche ad integrazione di altre pratiche professionali nell’ambito della salute, delle Discipline Bio Naturali, della medicina fisica e riabilitazione.
Corso Riflessologia del Piede